CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA SERVIZI SPAZIOWEB

  1. DEFINIZIONI
    Terzi: soggetti estranei al Contratto, diversi da Fornitore e Cliente.
    Servizio: l’attività di realizzazione di servizi web, resa dal Fornitore al Cliente in esecuzione del Contratto.
    Progetto: l’insieme dei Servizi, o il singolo Servizio, che formano oggetto del Contratto e
    vengono specificati in ogni singolo ordine, il cui costo e contenuto sarà previamente e
    dettagliatamente concordato volta per volta per iscritto con il Cliente nel Documento di Offerta.
    Documento di Offerta: il Documento di Offerta che volta per volta il Fornitore invia al Cliente
    con le specifiche particolari dell’attività di realizzazione del Progetto/Servizio richiesti dal
    Cliente.
    Ordine di Acquisto: Il documento che il Cliente invia a fronte del Documento di Offerta che
    formalizza l’accettazione, l’acquisto e l’inizio del Progetto/Servizio.
    Prezzo: la somma concordata in pagamento per il Progetto/Servizio, indicata in ogni singolo
    Documento d’Offerta, e formalizzata dal Cliente nell’Ordine di Acquisto
    Contratto: l’accordo di realizzazione di servizi di comunicazione o di servizi web, composto
    delle presenti condizioni generali Condizioni generali, dal Documento d’Offerta e dall’Ordine di
    Acquisto.
    Condizioni generali:
  2. HOSTING spazio web
    2.1. Il Fornitore non esercita l’attività di internet service provider ma utilizza un server dedicati personali .Il Fornitore fornisce il servizio di hosting, concede in licenza al Cliente uno spazio web ove allocare le pagine di un sito web o un’applicazione web, rendendoli così accessibili dalla rete Internet e ai suoi utenti.
    2.2 Il Servizio ha durata annuale o mensile e prevede il corrispettivo di un canone annuale o mensile.
    Consiste nel rendere accessibile sulla rete internet un sito del Cliente, mediante
    mantenimento (c.d. hosting) dei relativi file e programmi su server in ambiente
    operativo Plesk Obsidian, con le caratteristiche sotto riportate.
    Server esposto ad internet che ospita il web server, le informazioni sono:
    Server Dedicato Basic: shde-090c1.serverlet.com
    Hostname shde-090c1.serverlet.com
    Datacenter (Europa)
    Fornitore= Shellrent S.p.A
    Firewall di protezione del server di cui al punto 1 per garantire la sicurezza del sito e dei dati da attacchi esterni e accessi non autorizzati.
    3) POSTA ELETTRONICA
    3.1. Il Fornitore mette a disposizione del Cliente caselle di posta elettronica di
    spazio standard e nel numero indicato nel Documento D’Offerta: per particolari
    esigenze di capienza il Cliente invia la richiesta a mezzo email a info@csdeveloper.it.
    3.2. Il servizio ha durata annuale o mensile. In seguito alla richiesta di ulteriori caselle il
    Fornitore si riserva la possibilità di aggiornare il canone annuale, dopo comunicazione
    al Cliente.
    3.3. Il Cliente potrà visionare la propria posta elettronica sia accedendo dalla
    pagina webmail dedicata sia mediante programma di posta elettronica che consenta
    4). OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE
    4.1 Il Fornitore è obbligato a portare a compimento il servizio o i servizi.
    4.2 Il Fornitore non è responsabile qualora, in caso di forza maggiore o caso
    fortuito, i servizi usati dal Fornitore andassero in avaria e non potesse
    essere fornito il servizio regolarmente. a consultazione della stessa, secondo i parametri comunicati dal Fornitore.
    4.3 Il fornitore non è in alcun caso responsabile del malfunzionamento dei servizi imputabile a problematiche relative alle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, quali, a puro titolo esemplificativo: guasti, sovraccarichi, interruzioni.
    4.5 Il fornitore non è responsabile per eventuali inadempimenti imputabili a cause di forza maggiore o a caso fortuito; analogamente il Fornitore non è responsabile per inadempimenti di terzi che pregiudichino il funzionamento del servizi telematici, ivi compresi, in via meramente esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento degli elaboratori che gestiscono il traffico da e verso il Committente.

5). OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
5.1 Il Cliente si obbliga al puntuale pagamento del prezzo.
5.2 Il Cliente si impegna ed obbliga a tenere indenne il Fornitore per ogni
conseguenza gli dovesse derivare dall’utilizzazione illecita, indebita o contro legge dei
servizi da quest’ultimo prestati, non essendo tenuto ad un controllo preventivo di
sorveglianza.
5.3 Il Cliente è responsabile in modo esclusivo verso il Fornitore nonché verso le
competenti autorità per quanto possa costituire, nell’ambito dell’utilizzo dei servizi
oggetto del Contratto, comportamento o fatto sanzionabile ex legge.
5.4 Il Cliente assume l’esclusiva responsabilità circa la titolarità dei contenuti,
scritti, immagini e quant’altro materiale inserito per la realizzazione del sito dichiarando
che lo stesso è nella sua legittima disponibilità, che non è contrario a norme
imperative e che non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica o segno
distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dai contratti e/o da
consuetudine.
5.5 Qualsiasi danno derivante a terzi da un utilizzo non lecito delle prestazioni
oggetto del Contratto è imputabile sostanzialmente e processualmente solo ed
esclusivamente al Cliente che si obbliga a tenere indenne il Fornitore da qualsiasi
responsabilità.
5.6 Il Cliente manleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità circa la perdita di email dopo la prima visualizzazione, impegnandosi ad operare mediante programmi di
posta elettronica che consentano la memorizzazione locale dei messaggi.
5.7 È onere del Cliente verificare e controllare eventuali errori sussistenti sui servizi e
segnalarli al Fornitore che provvederà ad effettuare correzioni solo ed esclusivamente
su indicazione espressa del Cliente.
5.8 Il Cliente tiene indenne il Fornitore sia sostanzialmente che processualmente
da qualsiasi perdita, danno, costo o spese e responsabilità derivanti da qualsiasi
violazione inerente il presente articolo.
5.9 Il cliente si obbliga a comunicare a Il fornitore ogni dato utile alla esecuzione dei
servizi. La mancata o errata comunicazione dei dati esonerano Il fornitore
dall’adempimento delle obbligazioni assunte.
6). PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
6.1 Entro i limiti previsti dall’oggetto contrattuale e dalle norme previste dal D. Lgs.
30/2005 (Codice della Proprietà Industriale), il Cliente ha la proprietà esclusiva sui
dati, materiali, foto, informazioni, notizie in qualsiasi forma prodotte dalla redazione del
Fornitore che compariranno all’interno dei servizi web. Il Fornitore rinuncia pertanto nel
modo più ampio a far valere diritti, pretese e rivendicazioni di sorta, su tali dati,
informazioni e materiali.
6.2 Il Cliente è proprietario esclusivo dei contenuti prodotti durante l’esecuzione
dell’opera e nell’erogazione dei servizi e come tale, dopo la loro approvazione, ne ha
la piena responsabilità.
6.3 Il Cliente è proprietario esclusivo dei dati che popolano i database del hosting. Sarà cura
del cliente custodire tutti i dati di proprietà del Cliente per tutta la durata del servizio.
6.4 Qualora il Cliente intenda trasferire il dominio dal Fornitore ad altro maintainer,
il Cliente assume ogni responsabilità circa eventuali disagi e spese da affrontare.
6.5 Al Cliente saranno intestati tutti i domini di cui sarà chiesta l’assegnazione per
il tramite del Fornitore.
6.6 Il Cliente è informato che la violazione del diritto di proprietà intellettuale, in
qualsiasi modo posta in essere, può comportare un obbligo al risarcimento dei danni
prodotti nei confronti del Fornitore.
6.7 Il cliente e responsabile in caso di sospensione dei servizi della perdita dei dati associati al hosting
6.8 Il Cliente si impegna ad utilizzare il servizio di Server Dedicati non usufruendolo per:

  • Diffondere, pubblicare contenuti di pedofilia e pedo pornografia;
  • Diffondere, pubblicare materiale offensivo nei confronti di razze, usi, costumi o idee altrui;
  • Invio di pubblicità non desiderata e ogni altra forma di mass mailing;
  • Installazione e utilizzo di software per il quale non detiene una regolare licenza d’uso;
  • Pubblicazione di siti legati al gioco d’azzardo e/o alle scommesse;
  • A non utilizzare i servizi di FERRENTINO EMANUELLA PRODUZIONE SOFTWARE per violare, contravvenire o far contravvenire alla leggi vigenti dello Stato Italiano.
    7) DURATA E RINNOVO DURATA E RINNOVO
    7.1 Quando non diversamente previsto, i Servizi hanno la durata prevista nelle
    seguenti Condizioni Generali e nel Documento di Offerta per la consegna o la
    cessazione del Servizio.
    7.2 I servizi con scadenza annuale delle seguenti Condizioni Generali vanno rinnovati entro 15 giorni prima della scadenza annuale prevista. Il Fornitore cesserà il servizio alla data di scadenza indicata qualora non riceva richiesta di rinnovo da parte del Cliente.
  1. RECESSO
    8.1 Il Cliente, che abbia pagato il Prezzo con puntualità alle scadenze previste, ha
    diritto di recedere dal Contratto entro 15 giorni dall’invio dell’Ordine d’Acquisto
    mediante invio di raccomandata con ricevuta di ritorno, motivando il recesso.
    8.2 Nel caso in cui il Cliente receda, le ore di effettivo lavoro svolte dal Fornitore
    saranno conteggiate alla tariffa oraria di € 40,00 oltre ad Iva e pagate vista fattura.
    8.3 Qualora il Fornitore ravvisi impossibilità oggettiva alla continuazione
    nell’erogazione del servizio, può recedere unilateralmente dal contratto a mezzo
    raccomandata con avviso di ricevimento e con effetto dal momento della ricezione.
    8.4 In tal caso il Cliente si impegna alla corresponsione della quota di Prezzo
    relativa alla parte di servizio prestato sino alla data di recesso.
    8.5 In ogni caso di ritardo nel pagamento il Fornitore ha diritto di recedere
    unilateralmente dal Contratto a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e con
    effetto dal momento della ricezione.
    8.6 Ai fini del presente paragrafo il rifiuto e in ogni caso, la restituzione al mittente
    della raccomandata con avviso di ricevimento producono l’effetto della ricezione,
    purché l’invio sia stato effettuato all’indirizzo indicato nell’Ordine d’Acquisto od a quello
    successivamente indicato ai sensi delle Condizioni Generali.
    8.7 Il Cliente rinuncia a qualsiasi azione atta al risarcimento del danno diretto o
    indiretto derivante dal recesso a qualsiasi titolo esercitato dal Fornitore.
    8.8 In caso di cessazione degli effetti del Contratto, il Fornitore si impegna a
    mantenere attivo l’account di posta elettronica per ulteriori giorni 30: scaduto tale
    termine il Fornitore è sollevato da qualsiasi responsabilità per perdita di
    corrispondenza.
    9)RISERVATEZZA DEI DATI
    9.1 Nell’esecuzione del presente accordo, le parti si impegnano reciprocamente a
    rispettare e far rispettare ai propri dipendenti e collaboratori, il vincolo di riservatezza
    su tutte le informazioni, i dati, le notizie nonché la documentazione tutta fornita da
    ciascuna parte all’altra.
    9.2 Ai sensi del D. Lg.s 196/2003 i dati conferiti ed ogni ulteriore documentazione
    e comunicazione connessi al Contratto saranno trattati da entrambe le Parti per
    finalità di gestione e di esecuzione del Contratto e non saranno trasmessi, comunicati
    o condivisi con altri soggetti estranei alle esigenze contrattuali.
    10) CLAUSOLA ARBITRALE CLAUSOLA ARBITRALE
    10.1 Tutte le controversie nascenti da situazioni giuridiche soggettive comunque
    fondate sul Contratto saranno sottoposte al giudizio di un arbitro unico nominato
    d’accordo tra le parti.
    10.2 L’arbitro decide secondo diritto ma è libero di adottare le regole procedurali
    ritenute maggiormente idonee ai fini della decisione, fermo restando l’obbligo di porre
    le parti in condizioni di spiegare ciascuna la rispettiva posizione e le proprie ragioni.
    10.3 La decisione dell’arbitro dovrà essere motivata succintamente e comunicata
    per iscritto alle parti che la considereranno come una transazione direttamente
    raggiunta.
    10.4 In caso di mancato accordo sul nome dell’arbitro la parte più diligente potrà
    chiederne la nomina al Presidente del Tribunale di Roma.
    11)Tutela della privacy
    11.1. Le parti dichiarano di essere state informate di quanto previsto dal decreto legislativo 196/2003 e di acconsentire al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nel presente contratto.
    11.2. Con la sottoscrizione del presente contratto le parti, ai sensi della L. 31 dicembre 1996, n. 675 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successive modifiche ed integrazioni, prestano il loro consenso espresso ed informato a che i dati che le i riguardano ed indicati nel presente contratto, siano oggetto di tutte le operazioni di trattamento elencate all’art. 1, comma 1, lett. b), della citata legge.
    11.3. In particolare, le parti dichiarano che:
    a) i dati forniti sono necessari per ogni adempimento del presente contratto e delle norme di legge, civilistiche e fiscali;
    b) il rifiuto di fornirli di una delle parti comporterebbe la mancata stipulazione del contratto;
    c) le parti, in ogni momento, potranno esercitare i diritti menzionati all’art. 7 del decreto legislativo 196/2003.